FEIKAR
Maestri KARATE DO
I Maestri sono figure iconiche all’interno dell’associazione, con anni di esperienza, dedizione e profonda conoscenza delle arti marziali, guidano gli studenti nel loro viaggio di crescita personale

Gianfranco Butti

Franco Caspani

Giacomo Cavallaro

Armando Cervellione

Giorgio Colle

Antonio Di Munno

Marcello Filippo

Francesco Galante

Domenico Giambattista

Vincenzo Giandinoto

Massimo Irena

Sandro Livio

Edoardo Merati

Maria Medea Nizza

Pierdomenico Occhini

Renato Papale

Stefano Tinarelli

Alessandro Tulis

Andrea Varisco

Paolo Venuti
FEIKAR
Istruttori KARATE DO
Sono studenti avanzati che, sotto la guida dei Maestri, si impegnano a trasmettere gli insegnamenti del Karate-Do agli altri, diventando modelli d’ispirazione per gli studenti più giovani
Rosangela Angelini
Gian Luca Babbo
Gianfelice Balducci
Roberto Baroli
Carmen Berger
Marco Bernardini
Morena Bonfanti
Marialuisa Botta
Matteo Buonarroti
Dario Calce
Andrea Carlini
Marco Cattaneo
Elisabetta Celotto
Renato Ceresa
Bruno Cerri
Gianluca Colombini
Sara Consonni
Simona Corbella
Marco Crivelli
Nilo De Battista
Carlo De Fazio
Mirko Faustini
Franco Ferrari
Marta Ferrari
Nicole Ferrari
Massimo Ferrari
Luca Gandolfi
Giampiero Germani
Davide Gerri
Silvia Giordano
Massimo Goggia
Daniele Gossi
Michele Impagnatiello
Vincenzo Iovine
Fabrizio La Piscopia
Luigi Lia Fiori
Alessandro Livio
Alex Manzoni
Fabrizio McAndrews
Stefania Merati
Valentino Moioli
Carmine Murano
Alessandra Ogliari
Andrea Palmiero
Pietro Paolucci
Davide Peirone
Alessandro Pezzoni
Francesca Ricchiuti
Andrea Ruscelli
Eugenio Ruscelli
Marco Ruscelli
Stefano Russo
Rolando Salvadori
Michele Sganga
Antonio Sottile
Egon Tagliabue
Giovanni Tosello
Mario Venturini
Carlo Maria Viglienghi
Bruno Villa
Vincitorio Michele
FEIKAR
Dicono di noi
Storie di grande impegno, passione e crescita personale che caratterizzano la nostra associazione culturale.

Punteggio 4.9

Karate-DO

State attenti alle parole che dite, poiché se siete vanagloriosi vi farete molti nemici. Non dimenticate mai il vecchio detto .. un forte vento può distruggere un albero solido, ma il salice si piega ed il vento vi passa attraverso. Le grandi virtù del Karate sono la prudenza e l’umiltà.
Cit. Gichin Funakoshi
MAESTRO FUNAKOSHI
Karate Do . Difesa personale . Seminari . Shotokan . Karate Do . Difesa personale . Seminari . Shotokan . Karate Do